0008, Ovidio – Metamorfosi: Ifis e Iante
Publio Ovidius Naso (Sulmona, 43 aC – Tomi, ora Costanza, Romania, 17 dC), 2dC-8dC. Metamorphoses. Liber IX, 670-797 [Iphis et Ianthe] [div class=”doc” class2=”typo-icon”]La … Leggi tutto –>
Publio Ovidius Naso (Sulmona, 43 aC – Tomi, ora Costanza, Romania, 17 dC), 2dC-8dC. Metamorphoses. Liber IX, 670-797 [Iphis et Ianthe] [div class=”doc” class2=”typo-icon”]La … Leggi tutto –>
Pausania il Periegeta (110–180 d.C.), Hellàdos Perieghésis. Qui la Descrizione della Grecia di Pausania. Nuovamente dal testo greco tradotta da A. Nibby. Vol. III. … Leggi tutto –>
Squaderno, n.1, giugno 1989. Firenze: Estro; Roma: Archivi Lesbici Italiani; pp. 80. Il primo e unico numero della rivista Squaderno; qui come file pdf … Leggi tutto –>
R[everendo] P[adre] Ludovico Maria Sinistrari d’Ameno (Ameno, 1622 -1701), 1754. De sodomia tractatus in quo exponitur doctrina nova de Sodomia foeminarum a Tribadismo distincta. Estratto [della … Leggi tutto –>
Marco Valerio Marziale (Bilbilis, ora Calatayud; Spagna, 40 – Bilbilis, 104), Epigrammi; Libro 1 (anno 86 circa) e Libro 7. [div class2=”typo-icon”] Manca la traduzione, vuoi … Leggi tutto –>
Paolo (Saulo) di Tarso, san Paolo (10-67 d.C.) – Lettera ai Romani, I, 26-27 * * * * Per questo Dio li ha abbandonati … Leggi tutto –>
Lucio Anneo Seneca, detto Seneca il Vecchio (55 a.C.-40 d.C.), Controversie, libro I. Qui solo il testo in latino, tratto da http://www.thelatinlibrary.com/seneca.contr1.html[div class=”alert” class2=”typo-icon”]Vuoi tradurlo … Leggi tutto –>
Platone (427-347 a.C.) Simposio Questa traduzione è tratta da http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/platone7867434.htm Durante il simposio, prende la parola anche il commediografo Aristofane che dà la sua … Leggi tutto –>