1979, Rina Macrelli – Ridiamo su Proudhon
Rina Macrelli, [1979]. Ridiamo su Proudhon: alle origini della teoria neo-patriarcale. Roma: Movimento femminista romano, s.d. [1979], ciclostilato 11 x 21 cm, pp. 210. … Leggi tutto –>
Rina Macrelli, [1979]. Ridiamo su Proudhon: alle origini della teoria neo-patriarcale. Roma: Movimento femminista romano, s.d. [1979], ciclostilato 11 x 21 cm, pp. 210. … Leggi tutto –>
1996, Nerina Milletti. “Tracce di storia lesbica nelle vecchie cartoline”. Pubblicato su le Pagine Lesbiche (www.women.it/les) l’8 ottobre 1996, è ancora reperibile nella sua … Leggi tutto –>
Rosanna Fiocchetto, 2008. “Giovanna d’Arco. Una visionaria d’azione” Pubblicato sul sito Fuoricampo.net è qui riprodotto come ancora reperibile allo http://web.archive.org/web/20081014100714/http://www.fuoricampo.net/Giovanna-dArco/index.html Giovanna D’Arco: una visionaria … Leggi tutto –>
Natalie Barney,1918. Contratto di matrimonio della terza età. Lettera a Elisabeth de Gramont. Traduzione de: Contrat de mariage de la quarantaine; Aix-les-Bains, 20 giugno 1918. Bibliotheque Jacques Doucet, … Leggi tutto –>
Marie-Jo [Bonnet ?], Documento delle lesbiche francesi. Effe, marzo 1976 marzo 1976 http://efferivistafemminista.it/2014/12/documento-delle-lesbiche-francesi/ Per i medici «flickiatris» (psichiatri-poliziotti) noi siamo delle malate mentali, delle … Leggi tutto –>
Nerina Milletti, 1994. “Una principessa poco prudente”, Quir: mensile fiorentino di cultura e vita lesbica e gay, e non solo, n. 10, pp. 20-23. Ripubblicato … Leggi tutto –>
Colette, 1958. «Gitanetta». In: L’ancora / Tra le quinte del caffè-concerto. Milano: Arnoldo Mondadori Editore, pp. 149-234. [div class=”doc” class2=”typo-icon”]Questo è l’ultimo della serie … Leggi tutto –>
Li livre de jostice et de plet, Paris: Rapetti, 1890, vol. 18, pp. 279-80. [Il libro della giustizia e delle cause legali, 1260-70 circa]. Online … Leggi tutto –>
Djuna Barnes, 1928. Ladies Almanack: showing their Signs and their Tides; their Moons and their Changes; the Seasons as it is with them; their … Leggi tutto –>
Katy Barasc Ha fatto parte del comitato di redazione della rivista Masques (1979-1986), dove ha pubblicato articoli su Natalie Barney, Djuna Barnes, Virginia Woolf, … Leggi tutto –>