1220, Bible moralisée, miniatura

Bible moralisée, 1220. Miniatura. Manoscritto (Codex Vindobonensis 2554), 344 x 260 mm
Österreichische Nationalbibliothek, Vienna. 

Segnalazione e cortesia di Giovanni dall’Orto

 
Questa miniatura da una “Bible moralisée” francese, (circa 1220, alla biblioteca nazionale di Vienna) costituisce un documento storico straordinario. A destra in altro il diavolo invita al “peccato contronatura” due coppie, una maschile ed una femminile.

Questa immagine dimostra che è falso che gli antichi non fossero capaci di concepire una categoria generale di “omosessualità”, comprendente tanto maschi che femmine, in quanto consideravano solo l’atto della sodomia, per cui il sodomita era un “single-act sinner”. In realtà Tommaso d’Aquino, che nel campo della teologia morale non è esattamente micuggino, specificava che la sodomia può avere luogo solo fra persone dello stesso sesso, maschi o femmine: quella fra sessi diversi è invece una cosa diversa, ossia un “peccatum contra naturam”. Ovviamente l’aspetto straordinario di questa immagine è che presenta una delle rarissime rappresentazioni intenzionali del lesbismo che ci vengano dal Medioevo.

Se vi interessa il tema della storia gay potete approfondirlo nel libro “Tutta un’altra storia”, che ho pubblicato con il Saggiatore.

Giovanni Dall’Orto. Post su Facebook del 1.10.2020.
https://www.facebook.com/dallortogiovanni/posts/3736380276374289