Liana Borghi (Miglianico, 9 ottobre 1940 – Livorno, 20 novembre 2021)
BIBLIOGRAFIA
“Io dico che qualcuna, in un altro tempo, si ricorderà di noi“ |
Saffo, frammento 14 |
QUESTI MATERIALI SONO STATI RACCOLTI, SCANSIONATI, TRASCRITTI E MESSI ONLINE PERCHE’ FOSSERO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE VOLESSE LEGGERLI. SE INTENDETE UTILIZZARLI, NON DIMENTICATE DI DIRE DOVE LI AVETE TROVATI: LESWIKI.IT GRAZIE!
NdR: 1) Questo elenco non ha la pretesa di essere completo e deve essere rivisto; potete segnalare integrazioni e correzioni scrivendo a: owner@ellexelle.it; 2) i materiali qui archiviati, spesso trascritti a mano, possono contenere errori; non sostituiscono la pubblicazione su carta 3) Con la lettera [L] sono stati contrassegnati i lavori che la loro autrice – nel 2005 – riteneva connessi al lesbismo (com. pers., mail 04.01.21)
BIBLIOGRAFIA
♦ Liana Borghi e Cristiano Camporesi, 1978. L’etica sociale nell’eta vittoriana. Torino: Loescher, pp. 273
♦ [L] Liana Borghi, 1979. “Introduzione“, in: Adrienne Rich, Esplorando il relitto. Roma: Savelli, pp. 11-26.
♦ Liana Borghi, 1979. “????”, in: Forme dell’utopia: Controeconomia. Milano: La Pietra.
♦ Liana Borghi, 1980. “The Achievement of Margaret Fuller, by Margaret Vanderhaar“. Recensione. American Studies, Vol. 21, No. 1 (spring 1980), p. 104
♦ [L] Liana Borghi, 1982. “Utopia e femminismo americano negli anni Settanta”, in: Nicola Matteucci (a cura di), L’utopia e le sue forme, Bologna: Il Mulino, pp. 291-307.
♦ Liana Borghi e Kathy Ashton, 1982. “Intervista a Marilyn Hacker” [nel titolo, erroneamente indicata come: Marilyn Karolyi]. L’Orsaminore, n. 7-8, settembre 1982, pp. 34-36. NB: Ripreso dalla Biblioteca Digitale delle Donne di Bologna, sembra mancante dell’ultima pagina.
♦ [L] Liana Borghi, 1983. “Cuore di grano giallo“, in: Il nostro mondo comune/Sotto sopra. Roma: Felina, pp. 7-10.
♦ [L] Liana Borghi, 1983. “L’eterosessualità obbligatoria. Nel bosco di notte“, in: Il nostro mondo comune/Sotto sopra. Roma: Felina, pp. 23-27.
♦ Kathy Ashton e Liana Borghi, s.d. [1983?], Immagine di sè. Inibizione del desiderio sessuale (IDS) fra lesbiche. Firenze: Estro, pp. 16.
♦ Liana Borghi, 1984. Dialogue in Utopia: manners, purpose, and structure in three feminist works of the 1790s. Pisa: ETS, pp. 63. [Wollstonecraft, “Mara”; Imlay, “The Emigrants; Brown, “Alcuin”]
Liana Borghi, 1984. “???”, in: Oltre la posa. Immagini di donne negli Archivi Alinari. Catalogo della mostra curata dalla Libreria delle donne di Firenze. Firenze: Fratelli Alinari.
♦ Liana Borghi, 1985. “Anne Whitney: lettere alla famiglia“. Rivista di Studi Americani, 4-5, 1985.
♦ Liana Borghi, 1985. “Una donna impari“, relazione presentata al convegno “La ricerca lesbica: realtà, etica, politica dei rapporti tra donne, 1-3 novembre 1985, Roma”, in: Gruppo del Giovedì [Armida, Cristina, Delia, Giovanna, Pia, Simonetta] (a cura di) Atti del convegno: La ricerca lesbica: realtà, etica, politica dei rapporti tra donne, 1-3 novembre 1985, Roma, s.e.: Roma, 1986, pp. 145-149.
♦ Liana Borghi, 1985. Pater’s flowers and Gentlemen are forever: two essays. Pisa: ETS, pp. 39.
♦ [L] Liana Borghi, 1986. “Adrienne Rich e la diaspora dell’identità“. Postfazione in: Adrienne Rich. Lo spacco alla radice/Sources. Firenze: Estro, pp. 85-113.
♦ Liana Borghi et al. (a cura di), 1986. “Bibliografia di Rolando Anzilotti”, Studi canadesi, vol. 7, (settembre 1986), pp. 41-60.
♦ Liana Borghi, 1986. “Progetti, progettualità. Risposta a tre domande“, DWF, n. 2 (estate), pp. 31-34.
♦ Liana Borghi, 1986. “Cara Moira“, Bollettino del CLI, v.5 (lug/ago), pp. 10-12 [Risposta alla lettera di Moira Ferrari “Di Più”, alle pp. 8-10, sulle cene organizzate il 15 di ogni mese]
♦ Liana Borghi, 1987. “Grazie Delia”; dattiloscritto, 16 pp. Riflessioni scritte in più riprese dal dic 1985 al feb 1987 come lettera a Neri
♦ Liana Borghi, s.d [1987?]. “Il desiderio liberato: la nuova poesia lesbica americana”, dattiloscritto [forse presentato in inglese al convegno di Amsterdam?]
♦ Liana Borghi, 1987. “The Deconstruction of Society in Certain Feminist Novels of the 1850’s“. In: Loretta Valtz Mannucci (a cura di) Making, Unmaking and Remaking America: Popular Ideology before the Civil War, (Quaderno / Milan group in early United States history, n. 1), Milano: Istituto di studi storici dell’Università di Milano, pp. 111-121.
♦ Liana Borghi, 1987. Tenda con vista. Firenze: Estro, pp. 92. [Romanzo lesbico giocoso]
♦ [L] Liana Borghi, Gloria Corsi, Sandra De Perini, Simonetta Spinelli, 1987. “Le lesbiche italiane: mappe e segni“, dattiloscritto, pp. 15. Tradotto in inglese per il Convegno Homosexuality, which Homosexuality?, 15-18 dicembre 1987, Amsterdam e pubblicato come: “Italian Lesbians: Maps and Signs”, in Homosexuality, Which Homosexuality? Social Sciences, vol. 2, Amsterdam: Free University of Amsterdam Publication, pp. 112-125. Tradotto in tedesco come: “Zeichen und Spuren: Lesben in Italien”, in: Monika Savier e Rosanna Fiocchetto (a cura di), Italien der Frauen, München: Frauenoffensive, pp. 52-65.
♦ Liana Borghi, 1987. “Apertura del Convegno”, in: L’Amandorla (a cura di), Da desiderio a desiderio. Donne, sessualità, progettualità lesbica. Atti del convegno. 5-7 dicembre 1987, Impruneta (FI).
♦ [L] Liana Borghi, 1988. “Lesbismo tra desiderio e paura“, pp. 15.
♦ [L] Liana Borghi, 1988. “Dal rosa al viola”, postfazione a: Isabel Miller, Un posto per noi: Patience e Sarah, Firenze: Estro, pp. 191-199.
♦ Liana Borghi et al. (a cura di), 1988. Viaggio e scrittura: le straniere nell’Italia dell’Ottocento. Sono gli atti del Convegno tenutosi a Firenze nel 1986. Firenze: Libreria delle donne; Geneve: Slatkine; Moncalieri: Centro interuniversitario di ricerche sul Viaggio in Italia, pp. 246.
♦ [L] Liana Borghi, 1989. “Between Essence and Presence: Politics, Self and Symbols in Contemporary American Lesbian Poetry“, in: Anja van Kooten e Theo van der Meer (a cura di), Which Homosexuality? Essays from the International Conference on lesbian and Gay Studies, London: Gay Men’s Press, pp. 61-81.
♦ Liana Borghi, s.d. [1989]. Taccuino di Liana: riflessioni sull’Amando(r)la, per un’etica delle differenze. Dattiloscritto, pp. 11. Riflessioni sull’Amando(r)la scritte nel maggio/ottobre 1989.
Organizza a Firenze nel giugno 1989 un incontro internazionale con le lesbiche più influenti dell’epoca. Vedi Kathleen Martindale
♦ Liana Borghi, 1990. “Il segno erotico lesbico”. Tuttestorie: racconti letture trame di donne, n.0 (marzo), pp. 91-92.
♦ Liana Borghi, 1990. “La lesbica come donna liminale”, Bollettino del CLI, Collegamento fra le lesbiche italiane, anno IX, numero 74 (novembre 1990), pp. 6-13.
♦ [L] Liana Borghi, 1991. “Finzioni extra-ordinarie. La scrittura del genere”, DWF (donna woman femme) 1991, n. 13-14, pp. 47-62.
♦ Liana Borghi e Michele Luzzati, a cura di, 1990. Ebrei di Livorno tra due censimenti (1841-1938). Memoria familiare e identità. Livorno: Comune di Livorno, Belforte editore libraio, 1990.
♦ [L] Liana Borghi, 1991. ”Irena Klepfisz. Accounts of Self/Enclosure”, RSA (Proceedings), n. 8, pp. 169-178.
♦ [L] Liana Borghi e Frances Brunton, 1993. “Editors’ Note”, in: Gertrude Stein, Portrait of Mabel Dodge at Villa Curonia. Firenze: Estro; Libreria delle donne di Firenze, pp. 57.
♦ Liana Borghi e Simona Cappelli, 1993. “Le autonarrazioni di Gertrude Stein”, DWF, n. 18-19, pp. 48-68
♦Liana Borghi, 1994. “Hic sunt leones. Alien Attraction and Perverse Desires in Women’s Science Fiction”. Intervento presentato alla II European Feminist Research Conference, Feminist perspectives on technology, work and ecology, Graz, July 5-9, 1994.
♦ [L] Liana Borghi, 1994. “Divine Endurance: Journey in continuum without return/s“, in Carlo Pagetti and Oriana Palusci (a cura di), Science Foemina. Bari: Adriatica 1994, 181-99.
♦[L] Liana Borghi, 1994. “Sextual Futures. Some Observations on Sex and Gender Positions in Recent Women’s SF”. Letterature d’America, vol. XIV, n. 55 , pp. 127-45.
♦ Liana Borghi, 1994, “Voci in viaggio dal sé al mondo”. A rivista anarchica, anno 24, n. 212 (ottobre 1994). Intervista di Nadia Agustoni a Liana Borghi.
♦ Liana Borghi, 1994. «Recensione di “Amiche, compagne, amanti. Storia dell’amore tra donne”», DWF, n. 24, pp. 132-133.
♦ Liana Borghi (a cura di), 1995. Donna J. Haraway, Manifesto cyborg: donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Milano: Feltrinelli, pp. 196.
♦ Liana Borghi, 1996. “Le finestre di Charlotte: scene per una discesa agli inferi”, in: Liana Borghi e Rita Svandrlik (a cura di), S/oggetti immaginari: letterature comparate al femminile, Urbino: Quattroventi, pp. 251.
♦ Liana Borghi, 1986. “Progetti e progettualità”, DWF. Donna Woman Femme, 1986, n. 2, pp. ???
♦ [L] Liana Borghi, 1997. “Liminaliens and Others. But Mostly Vamps: Dragons and Women’s SF”, in Giovanna Covi (a cura di), Critical Studies on the Feminist Subject. Trento: Dipartimento di scienze filologiche e storiche, pp. 101-126.
♦ Liana Borghi, 1997. “Prefazione a L’abbazia di Northanger: Una ragazza suscettibile al linguaggio” e ”Prefazione a Orgoglio e pregiudizio”. In: Ornella De Zordo (a cura di), Jane Austin. Tutti i romanzi, Roma: Newton Compton
♦ [L] Liana Borghi, 1998. “E duttili trame”, introduzione a: Marny Hall, Un furgone chiamato desiderio: come muoversi nei trasporti di amore lesbico. Milano: La Tartaruga/Baldini&Castoldi, pp. 13-28.
♦ Liana Borghi, 1998. “Introduzione”, in: Kate Chopin, Difetto d’amore. Ferrara: L. Tufani, pp. 235. Di questa edizione anche la revisione e la cura-
♦ [L] Liana Borghi, 1999. “Pierce this thicket with mere words: intrighi con/testuali di un discorso d’amore di Adrienne Rich”, in: Mario Corona (a cura di), Incroci di genere. De(i)stituzioni, transitività e passaggi testuali. Bergamo: Edizioni Sestante, pp. 47-86.
♦ Liana Borghi, 1999. “Colloquio con Liana Borghi”. Intervista rilasciata a L’Espresso, n. ?, p.?
♦ [L] Liana Borghi, 1999. “L’impronta del corpo. Introduction to short translations to Rebecca Brown, Marny Hall, Joanna Russ, and Lois Rudnick on Mabel Dodge Luhan”. Tuttestorie (aprile-giugno) pp. 30-32; 42-55; 64-66.
♦ Liana Borghi, “Forti e libere abitatrici di altri mondi”, Legendaria (lug/ago) 1999????, pp.
♦ Liana Borghi, 1999. “Prefazione”, in: Katia Acquafredda et al. (a CURA DI) M@iling desire. Conversazioni di una comunità lesbica virtuale. Milano: Il dito e la luna.
♦ [L] Liana Borghi, 2000. “Insegnare il queer: marginalità, resistenza, trasgressione“, in: Gigi Malaroda e Massimo Piccione (a cura di), Pro/posizioni. Interventi alla prima università gay e lesbica ‘Otia Labronica’, Livorno 24-30 agosto 1997. Stampato in proprio presso Pisa: Industrie grafiche Pacini, pp. 68-80.
♦ [L] Liana Borghi, 2000. “Lesbian Literary Studies“, in: Theo Sandfort et al. (a cura di), Lesbian and gay Studies: an Introductory, interdisciplinary approach. London: Sage, pp. 154-160.
♦[L] Liana Borghi, 2000. “Donna Haraway: se il mondo è un dialetto chiamato metafora“. Introduzione a Testimone_Modesta@FemaleManC_incontra_OncoTopoTM. Femminismo e tecnoscienza di Donna J. Haraway. Revisione, introduzione e cura di Liana Borghi. Milano: Feltrinelli, 2000, introd. pp. 11-23.
♦ Liana Borghi e Ilaria Sborgi, 2000. “Tender Buttons: Misprisions of the Feminine and Millennial Appropriation“, Signs, Summer, 2000, Vol. 25, No. 4, Feminisms at a Millennium (Summer, 2000), pp. 1065-1068.
♦ Liana Borghi e Ernestina Pellegrini (a cura di), 2000. Autodizionario delle scrittrici del Novecento in Toscana, Firenze: Le Lettere
♦[L] Liana Borghi, 2001. “Gender”, in: Adelino Zanini e Ubaldo Fadini (a cura di), Lessico postfordista: scenari della mutazione. Milano: Feltrinelli, pp. 140-146.
♦ Liana Borghi, 2002. “Space and Women’s Culture“, in Gabriele Griffin e Rosi Braidotti (a cura di), Thinking Differently: A Reader in European Women’s Studies, London: Zed Books, pp. 83-96.
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “The Anarchist (M)other: (C)overt networks and discoursive sites for an itinerant magazine, The Little Review” [rete Università di Macerata, sito Reti di Donne] 2001-2002. Vedi allo http://reti.unimc.it/SeNeCa/SeNeCaUSR/..%5CSNCProjects%5C49%5CMedia%5C8799_100007600001_160.doc
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “Anarchia, arte e necessità della vita in due riviste americane di primo Novecento” [rete Università di Macerata, sito Reti di Donne] 2002
♦ Liana Borghi et al. (a cura di), 2002. Gender studies in Europe: Conference proceedings: Monday 2 April 2001. San Domenico di Fiesole: European University Institute, pp. 170. Vedi anche: Luisa Passerini, Dawn Lyon e Liana Borghi, 2001. “Conference report: Gender Studies in Europe! European University Institute, Florence, Italy Monday 2 April 2001“, in: Rosi Braidotti et al. (a cura di), The making of European women’s studies. Vol. 3, Utrecht: Università di Utrecht, pp. 16-21
♦ Liana Borghi, 2002. Diritti sessuali e cultura della diversità. Intervento al Social Forum di Firenze. Dattiloscritto pp. 9.
♦ Liana Borghi (a cura di), 2002. Passaggi: letterature comparate al femminile, Urbino: Quattroventi, pp. 424.
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “Introduzione. L’occhio dell’ago”, in: Liana Borghi (a cura di) Passaggi: letterature comparate al femminile, Urbino: Quattroventi, pp.
♦ Liana Borghi, 2002. “Féminisme américain”, in: Michèle Riot-Sarcey et al. (a cura di), Dictionnaire des Utopies. Paris: Larousse, pp. 89-90.
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “Per un’agiografia dell’altra: Rahel Varnhagen/Ellen Key/Hannah Arendt; Muriel Rukeyser/Adrienne Rich”, in: Monica Farnetti (a cura di), Grafie del sé. Letterature comparate al femminile. vol. II “Canonizzazioni”. Bari: Adriatica , pp. 15-18; 29-36.
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “Introduzione”, in: Beatriz Preciado, Manifesto contra-sessuale. Milano: Il Dito e la Luna, pp.
♦ [L] Liana Borghi, 2002. “Donna Haraway. La scienza ‘è un dialetto chiamato metafora'”, in Ornella De Zordo e Fiorenzo Fantaccini (a cura di) Le riscritture del postmoderno. Bari: Palomar, pp. 389-412.
♦ Liana Borghi, 2002. “Visioni in/sostenibili”. Relazione presentata a “Raccontar(si) 2. Laboratorio per mediatrici interculturali”. Prato, villa Fiorelli, 25 agosto-1 settembre 2002
♦ Liana Borghi, 2002. “Margaret Anderson. Il fuoco alle fonti“. Towanda! Rivista lesbica, anno VIII, n. 6, (giugno-agosto 2002), pp. 19-21.
♦ Liana Borghi, 2002. “P come pioggia, pratica, parole, percorsi, performance“. Towanda! Rivista lesbica, anno VIII, n. 7, (settembre/novembre 2002), pp. 28.29.
♦ Liana Borghi, 2003. “’Talvolta assomigli a lady day’: dominazioni e tracce di Billie Holiday’”, in: Giorgio Rimondi (a cura di), Lady Day Lady Nighy. Interpretare Billie Holiday, Milano: Greco & Greco, pp. 41-56. Inoltre, traduzione dall’inglese della “Prefazione” e di “Quando una donna ama un uomo”, di Angela Y. Davis (pp. 9-13; 19-40)
♦ [L] Liana Borghi, 2003. “Kim Chernin e la mimesi (perversa) del materno”. in: Eleonora Chiti et al. (a cura di), La perturbante. Das Unheimliche nella scrittura delle donne. Perugia: Morlacchi, 2003, pp. 293-312.
♦ Liana Borghi, 2003. “In teoria, Saffo“. Towanda! Rivista lesbica, anno IX, n. 10, (giugno-agosto 2003), pp. 26-27.
♦ [L] Liana Borghi, 2003. “Elogio della diversità”, Towanda! Rivista lesbica, (settembre/novembre 2003), n. 11, pp. 12-15.
♦ [L] Liana Borghi, 2003. “Diritti sessuali e immaginario sociale”, 11 pp. [Sul sito www.womenews.net; ristampato su Il Paese delle donne, estate 2003].
♦ Liana Borghi e Clotilde Barbarulli (a cura di), 2003. Visioni in/sostenibili: genere e intercultura. Cagliari: CUEC, pp. 262.
♦ Liana Borghi, 2003. “Margaret Fuller in partenza dal porto di Livorno”, in Paolo Castignoli et al. (a cura di) Storia e attualità della presenza degli Stati Uniti a Livorno e in Toscana, Pisa: Plus – Università di Pisa, pp. 263-274
♦ [L] Liana Borghi, 2004. “J come jeune-fille. Figurazioni del soggetto lesbico”. Towanda! Rivista lesbica, anno IX, n. 12, (dicembre/febbraio 2004), pp. 26-27
♦ Liana Borghi, 2004. “Je/Une Fille”, relazione al convegno Potere è Volere. Conflitti e ambizioni del movimento lesbico, Milano, 27-29 febbraio 2004
♦ Liana Borghi, 2004. “Ereditiere“. Towanda! Rivista lesbica, anno IX, n. 14, (giugno-agosto 2004), pp. 28-30. Testo successivamente presentato a Raccontar(si) n. 4. Laboratorio di mediazione interculturale, tema “Genere, diversità, culture”. Prato, Villa Fiorelli, 28 agosto-4 settembre 2004.
♦ [L] Liana Borghi, 2004. “’One’s self is not big enough’. Margaret Anderson, Jane Heap and the Space In-between”, in Marina Camboni (a cura di), Networking Women. Subjects, Places, Links Europe-America towards a re-writing of cultural history 1890-1939. Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 281-92.
♦ Liana Borghi e Clotilde Barbarulli (a cura di), 2004. Figure della complessità: genere e intercultura. Cagliari: CUEC, pp. 210.
♦ [L] Liana Borghi, 2004. “Come una spiaggia del mare: Sarah, Clare, Harry/Harriet, Del/la e i frattali di una auto/biografia”, in: Liana Borghi e Clotilde Barbarulli (a cura di), Figure della complessità. Genere e intercultura, Cagliari: CUEC, pp. 87-102.
♦ Liana Borghi, 2005. “Figurazioni dell’iperspazio: dalla Gradiva alla flâneuse“, in: Laura Graziano (a cura di), Mancarsi. Assenza e rappresentazione del sè nella letteratura del Novecento. Verona: Ombre Corte, pp. 171-190.
♦ Liana Borghi, 2005. “Le ‘altre’ lettere di Janet Flanner a Natalia Danesi Murray”, in: Clotilde Barbarulli e Monica Farnetti (a cura di), Tra amiche. Epistolari femminili fra Otto e Novecento. Milano: Greco, pp. 73-94, pp. 191-206.
♦ Liana Borghi, 2006. “???” in: Giovanna Covi et al. (a cura di), ReSisters in Conversation. Representation Responsibility Complexity Pedagogy (Travelling concepts: teaching complexity as the core of inter/transcultural literary studies). York: Raw Nerve Books [o: ReSisters in Conversation: Representation Responsibility Complexity Pedagogy (Travelling Concepts in Feminist Pedagogy: European Perspectives)], pp. 96.
♦Liana Borghi, 2006. “Audre Lorde (1934-17/11/92) e Adrienne Rich: estraneità e affinità di una amicizia politica“. Relazione presentata al Convegno Internazionale di Studi Il valore della differenza – L’attualità del pensiero di Audre Lorde, Bologna 12-14 maggio 2006.
♦ Liana Borghi, 2006 “Tramanti non per caso: divergenze e affinità tra lesbo-queer e terzo femminismo”, in: Teresa Bertilotti et al. (a cura di), Altri femminismi. Corpi Culture Lavoro. Rom: Manifestolibri, pp. 19-36. Presentato in origine al Convegno della SIS (Società Italiana delle Storiche) Nuovi femminismi, nuove ricerche, marzo 2005 a Roma. Aggiornamento alla Nuova edizione ampliata, 2018.
♦ Liana Borghi, 2006. “Naked in the Promised Land: Auto/ritratto storico di una lesbica senza velo”. Relazione presentata al Convegno Esistenza lesbica tra società, immaginario e letteratura nell’opera di Lillian Faderman, Torino 18 giugno 2006.
♦ Liana Borghi, 2006. “Cioccolata amara in metropolitana: Adrienne Rich e le arti del possibile”, in: Liana Borghi e Clotilde Barbarulli (a cura di), Forme della diversità. Genere, precarietà e intercultura. Cagliari: CUEC, pp. 297-310. Atti
♦ Liana Borghi e Roberta Mazzanti, 2007. Mappe della perdita: periperformatività della diaspora in Anne Michaels e Dionne Brand, in: Liana Borghi e Uta Treder (a cura di), Il globale e l’intimo: luoghi del non ritorno. Perugia: Morlacchi, pp. 31-46.
♦ Liana Borghi, 2007. “Una storia delle lesbiche italiane: come il potere disciplina i corpi”, Liberazione, 14 luglio 2007, p. 3. Recensione di: Nerina Milletti e Luisa Passerini (a cura di) Fuori della norma. Storie lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento, Torino: Rosenberg & Sellier, 2007, Liberazione, sabato 14 giugno 2007, p. 3.
♦ Liana Borghi, 2007. “In differita: Martha Gellhorn (1908‐1998), Lee Miller (1907‐1977) e Janet Flanner (1892‐1978), federazione di Cassandre“. Intervento per il workshop SIL Scritture di frontiera, organizzato da Liana Borghi e Clotilde Barbarulli, Bari novembre 2007, pp. 10-20. Vedi https://www.raccontarsialgiardino.it/wp-content/uploads/2021/03/2007-Workshop-per-convegno-SIL-Scritture-di-frontiera.pdf
♦ Liana Borghi, 2008. “Affetti utopici e fantascienza“, in: Maria Serena Sapegno e Laura Salvini (a cura di) Figurazioni del possibile. Sulla fantascienza femminista. Roma: Iacobelli, pp. 131-140.
♦ Liana Borghi, 2008. “Tra Vita e Virginia: l’amicizia tra Vita Sackville-West e Virginia Woolf“, in Clotilde Barbarulli e Monica Farnetti (a cura di) Corrispondersi fra donne ‘800/’900, Milano: Greco & Greco. Qui il dattiloscritto di 35 pp.
♦ Liana Borghi, 2009. “Queering Interculturality“, in: Joan Anim-Addo et al. (a cura di), Interculturality and Gender, London: Mango Publishing, pp. 94-114.
♦ Liana Borghi, 2009. “Prefazione”, in Loredana Magazzeni (a cura di), Corporea: il corpo nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese. Sasso Marconi: Le voci della luna
♦ Liana Borghi, 2010. “Autorizzare l’affetto?”. Relazione presentata venerdì 4 giugno 2010 nella sezione “Teoria” del convegno Cinque Giornate Lesbiche, 6-10 giugno 2010, Casa Internazionale delle Donne, Roma. Dattiloscritto, pp. 18.
♦ Liana Borghi, 2010. “Figure dell’intercultura di genere“. In Liana Borghi e Clotilde Barbarulli (a cura di), Il sorriso dello stregatto: figurazioni di genere e intercultura. Pisa: ETS, pp. 5-22. Sua anche la traduzione del workshop “Because my Grandmother was a mermaid” di Anim-Addo.
Liana Borghi, Clotilde Barbarulli, Annarita Taronna (a cura di), 2010. Scritture di frontiera tra giornalismo e letteratura. Bari: Università di Bari
♦ Liana Borghi, 2011.”‘Ma la rivoluzione non ci sarà’. Linea Lesbica e L’Amandor(r)la nei mitici anni Ottanta“, in Elena Biagini (a cura di) Una ribellione necessaria. Lesbiche,gay e trans: 40, 30, 20 anni di movimento. Atti del Convegno 6-8 novembre 2009 Firenze). Firenze, stampato in proprio, maggio 2011, pp. 85-96.
♦ Liana Borghi, 2011, “Connessioni transatlantiche: lesbismo femminista anni ’60-‘70“. Genesis, anno X, n. 2, 2011, pp. 41-64.
♦ Liana Borghi, 2011. “Lolly Willowes: il diavolo e la mela“. Intervento per lo workshop “La disposizione degli oggetti ci tradirà? Performatività degli oggetti” del convegno nazionale Io sono molte. L’invenzione delle personagge, Genova 18-20 novembre 2011, pp. 11-18. Vedi http://www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it/old/nuovosito/documenti/anno%202011/librinooggettigenova.pdf
♦ Liana Borghi, 2011. “Queer”, in: Marco Pustianaz (a cura di), Queer in Italia. Differenze in movimento. Pisa: Edizioni ETS, pp. 46-51
♦ Liana Borghi, 2011. “Il mondo e i duoi abitanti, di cui alcuni sono anche lesbiche”. Intervista a Liana Borghi di Ottavia Nicolini, DWF Donna Woman Femme, vol. 90, n. 2, pp. 32-38.
♦ Liana Borghi, 2012. “In the archive of queer politics: Adrienne Rich and Dionne Brand Listening for Something”. Relazione presentata al convegno World Wide Women – Globalizzazione, generi, linguaggi, Torino 10-12 febbraio 2011 col titolo: “Mappe per una diaspora queer: Dionne Brand e Adrienne Rich” e pubblicata in World Wide Women Globalizzazione, Generi, Linguaggi, Vol. 4, Selected Papers a cura di Liliana Ellena et al., Torino: Cirsde, 2012: 113- 126.
https://www.raccontarsialgiardino.it/wp-content/uploads/2021/03/2011-17-Borghi-_In-the-archive-of-queer-politics.pdf
♦ Liana Borghi, 2013. “Assemblaggi affettivi: l’amore al tempo dei quanti“. Intervento datato Milano, ottobre 2013, per Lesbiche Fuorisalone (29 settembre – 6 ottobre 2013, Milano, pp. 9. Riscritto nel novembre 2013, pp. 9 per essere pubblicato col titolo “Assemblaggi affettivi, l’amore al tempo del quantoqueer” come postfazione di: Gaia Giuliani et al. (a cura di), L’amore ai tempi dello Tsunami. Affetti, sessualità e modelli di genere in mutamento. Verona: Ombre Corte 2014, pp. 207-216.
♦ Liana Borghi, 2014. “Prospettive libertarie e strategie queer in una scuola estiva“. A | rivista anarchica n. 385 (dicembre 2013-gennaio 2014), pp. 104-106.
♦ Liana Borghi, 2014. “Introduzione“, in Liana Borghi (a cura di), Audre Lorde, Zami. Così riscrivo il mio nome. Pisa: ETS Edizioni, pp. 9-30. Sua anche la compilazione della “Cronologia/Timeline” di Audre Lorde, pp. 291-303.
♦ Liana Borghi, 2015. “Archivi riposti“. in: Clotilde Barbarulli e Liana Borghi (a cura di) Archivi dei sentimenti e culture femministe dagli anni Settanta a oggi. Firenze: Consiglio regionale della Toscana, pp. 19-24.
♦ Liana Borghi, 2015. “In viaggio con Katja Petrowskaia“. Intervento al Convegno Narrazioni non lineari, Giardino dei Ciliegi, Firenze, 13-15 novembre 2015.
♦ Liana Borghi, 2016. “R/Esistenze: un willful bricolage“. Introduzione al Convegno Femminismi e liberismo, Giardino dei Ciliegi, Firenze, 2-4 dicembre 2016. Pubblicato online allo http://www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it/wp-content/uploads/2017/01/Liana-Borghi.pdf
♦ Liana Borghi, 2016. “If Love is a Time Machine: Affective temporalities in intimate relations“. Letto e registrato al convegno Queering Partnering, Università di Coimbra 30-31/3/2016
♦ Clotilde Barbarulli e Liana Borghi, 2016. “Se il personaggio è un oggetto”, in: Roberta Mazzanti et al. (a cura di), L’invenzione delle personagge, 2016, Guidonia: Iacobelli, pp. 147-150
♦ Liana Borghi, 2017. “Solo un baleno: epifanie moderniste e rivelazioni quantiche (Hall, Woolf, Bellow con Grosz et al.)“, Intervento al Convegno Abitare il tempo: lo spaziotempo come tropo e figura, Giardino dei Ciliegi, Firenze, 17-19 novembre 2017.
♦ Liana Borghi, 2017. Fare Mondo con le acacie e le formiche Intervento al Convegno Fare mondo: poetica del futuro dimenticato, Giardino dei Ciliegi, Firenze, 8-10 dicembre 2017
♦ Liana Borghi, 2017. “Nuovi mondi e nuovi corpi. Rilettura di ‘Del sesso e di altre aliene quotidiane’, 1991”. DWF. Donna, Woman, Femme, vol. 113, n. 1, (“Simonetta Spinelli. Scritti politici 1986-1998) pp. ???
♦ Liana Borghi, 2018. “Percorso per diffrazione“, in: EcoPol (a cura di) Bodymetrics. La misura dei corpi, IAPh Italia, pp. 31-37 Online allo
http://www.iaphitalia.org/wp-content/uploads/2019/02/Quaderno1_NaturaCulturaArtificio_DEF.pdf
♦ Liana Borghi, 2019. “Performatività del dominio. Un’introduzione“. Intervento al Convegno Performatività del dominio, Giardino dei Ciliegi, Firenze, 27-29 settembre 2019.
♦ Liana Borghi, 2019. “Sentir-pensando: variazioni sull’intersezionalità“. Testo letto durante il convegno lesbico Lesbicx presso la sede del Cassero, Bologna 2 febbraio 2019; dal blog Guazzington Post. Con lo stesso titolo, la relazione era stata presentata il 26 gennaio 2019 a Milano, durante Lesbiche Fuori Salone, 25-27 gennaio 2019: Milano.
Liana Borghi, 2019. “???”, in: Fabrice Olivier Dubosc (a cura di) Lessico della crisi e del possibile. Cento lemmi per praticare il presente. Torino: Edizioni SeB27, pp.
♦ Liana Borghi, 2019. “Lucia Berlin. Una lettura per diffrazione“. Relazione al Workshop “Lavanderia degli Angeli” del Convegno Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne, Venezia, 13-15 dicembre 2019
♦ Liana Borghi, 2020. “Are the Lips a Grave?” di Lynne Huffer: ripensare queer e femminismo per un’etica dell’eros”. Recensione pubblicata online da Gaynews
♦ Liana Borghi, 2020. “Era il nostro mondo comune“. Introduzione alla ristampa de Il nostro mondo comune. Un contributo del CLI al dibattito aperto dal gruppo n.4 di Milano (Felina, 1983). Milano: Asterisco, 2020, pp. xv-xxxvii.
♦ Liana Borghi, 2021. Introduzione al Convegno Neomaterialismo e fantascienza delle donne: intramazioni, Giardino dei Ciliegi, Firenze 30-31 ottobre 2021.
Liana Borghi insegna letteratura Anglo-Americana all’Università di Firenze. Nel 1979 è stata una delle socie fondatrici della Libreria delle Donne di Firenze, dal 1985 una delle due responsabili della casa editrice lesbica Estro, dal 1994 è co-responsabile della divisione lesbica di W.I.S.E. (Women’s International Studies Europe), e dal 1996 socia fondatrice della Società Italiana delle Letterate. Fa parte dell’Associazione culturale lesbica L’Amando(r)la di Firenze.
Ha lavorato e pubblicato su Mary Wollstonecraft e Jane Austen, l’etica sociale dell’Ottocento, donne viaggiatrici, e la scrittura femminile. Il suo interesse per la cultura contemporanea si estende dalla poesia di Adrienne Rich, di cui ha tradotto due volumi, alla narrativa lesbica contemporanea, alla fantascienza delle donne, alle scrittrici ebree americane.
Dopo aver tradotto per Feltrinelli Il manifesto cyborg di Donna Haraway, ha curato con Rita Svandrlik S/Oggetti Immaginari: Letterature comparate al femminile (Urbino: QuattroVenti 1996), un volume di 22 saggi sulla letteratura comparata al femminile; un secondo volume di 25 saggi a sua cura, Passaggi. Letterature comparate al femminile, è uscito nel 2002 presso lo stesso editore. Un suo saggio, “Liminaliens and Others – But Mostly Vamps, Dragons and Women’s SF” è apparso su Critical Studies on the Feminist Subject, a cura di Giovanna Covi (Trento: U. di Trento, 1997) e un altro, “‘Pierce this thicket with mere words’: intrighi con/testuali di un discorso d’amore di Adrienne Rich”, si trova in Incroci di genere. De(i)stituzioni, transitività e passaggi testuali. A cura di Mario Corona. Bergamo: Bergamo UP, 1999.
All’interno del progetto e dell’Associazione per gli archivi delle donne in Toscana dal 1861, ha organizzato con Ernestina Pellegrini la mostra su 68 “Scrittrici in Toscana” (San Miniato al Tedesco 1998 e Firenze 1999).
Ha curato e introdotto Difetto d’amore, traduzione di At Fault, di Kate Chopin (Ferrara: Luciana Tufani Editrice, 1998), ed è uscita presso Feltrinelli la traduzione da lei riveduta, introdotta e curata, del libro di Donna Haraway, Modest_Witness@Second_Millennium (2000). Un nuovo saggio su Haraway si trova in Le riscritture del postmoderno. Percorsi angloamericani, a cura di Ornella De Zordo e Fiorenzo Fantaccini (Bari: Palomar, 2002). Sono in rete sul sito dell’Università di Macerata “Reti di donne” due suoi saggi sulla editrice americana modernista Margaret Anderson. E’ nel comitato editoriale di Harrington Lesbian Fiction Quarterly, Signs e Feminist Europa. In questo periodo sta organizzando la terza edizione di “Raccontar(si): Laboratorio per mediatrici interculturali” per l’estate 2002, e curando una raccolta di saggi sulle viaggiatrici straniere a Firenze.
Nel 1998, con Ernestina Pellegrini organizza a Palazzo Grifoni, San Miniato, una mostra sulle scrittrici toscane a cui seguirà il libro curato da Ernestina Pellegrini, Scritture femminili in Toscana.
Dallo stesso anno, parte il progetto ideato con Ernestina Pellegrini che raccoglie interviste a scrittrici e artiste, italiane e non, effettuate presso lo Csiaf (allora Centro Didattico Televisivo) dell’Università di Firenze. Di queste, 17 videointerviste sono ora online sul sito della Florence University Press www.fupress.com [vedi Maria Fancelli, “Videovoci”, http://videovoci.fupress.net e Ernestina Pellegrini
Scritture femminili in Toscana: voci per un autodizionario, Le lettere, 2006 allo https://books.google.it/books?id=DXNlAAAAMAAJ&q
2019:
Liana Borghi
Socia fondatrice della Società Italiana delle Letterate, sono stata referente per l’Università di Firenze di ATHENA, la rete tematica europea Socrates di women’s studies. Ho organizzato eventi con Clotilde Barbarulli da prima del 2000 fino ad ora, e ho poi organizzato — con lei soprattutto, ma insieme a tante altre, Raccontar(si), il Laboratorio estivo
dedicato all’intercultura di genere di cui abbiamo pubblicato quattro raccolte di saggi. Per uno sguardo veloce su quegli anni invito a leggere “Prospettive libertarie e strategie queer in una scuola estiva” in A/Rivista anarchica, n. 385, 2013-14. Con Rita Svandrlik ho inoltre curato un volume di 22 saggi sulla letteratura comparata al femminile, S/Oggetti Immaginari: Letterature comparate al femminile (1996), ripubblicato quest’anno come primo e-book della collana Mnemosine della SIL. Del mio lesbofemminismo queer trovate traccia in un librino curato con Francesca Manieri e Ambra Pirri, Le cinque giornate lesbiche in teoria (Ediesse, 2011), e in altri saggi, come: “Tramanti non per caso: divergenze e affinità tra lesbo-queer e terzo femminismo” in Altri femminismi. Corpi Culture Lavoro a cura di Teresa Bertilotti, et al. (Manifestolibri, 2006); “Connessioni transatlantiche: lesbismo femminista anni ’60-70, Genesis X/2, 2011; “In the Archive of Queer Politics: Adrienne Rich and Dionne Brand Listening for Something”, in World Wide Women. Globalizzazione, generi, linguaggi, a cura di L. Ellena, L. Hernández Nova e C. Pagnotta, CIRSDE vol. 4, 2012 on line; “Assemblaggi affettivi: l’amore al tempo del quantoqueer” in L’amore ai tempi dello tsunami, a cura di G. Giuliani, et al. (Ombre Corte 2014). Dal 2010 dirigo con Marco Pustianaz àltera, una collana di intercultura di genere (ETS, Pisa) per la quale ho curato Zami di Audre Lorde (2014) e la traduzione di Quanto Queer, saggi della fisica e filosofa femminista Karen Barad (2017). È sul lavoro di Barad il mio articolo “Percorso per diffrazione”, in Bodymetrics. La misura dei corpi. Quaderno1, Natura/cultura/ artificio, a cura di EcoPol/Ilenia Caleo, IAPh Italia 2018. Di Paul B. Preciado ho inoltre curato Terrore anale (Fandango 2018) e tradotto Manifesto controsessuale (Fandango 2019).
————