
Articoli di teoria e politica lesbica che ci aveva concesso di pubblicare sul Leswiki:
- “Je ne regrette rien“, DWF, n. 1, pp. 5-40, 1986.
- “Il silenzio è perdita“, DWF, n. 4, pp. 49-53, 1986.
- “Del sesso e di altre aliene quotidianità“, DWF (donnawomanfemme), n. 13-14, pp. 63-72, 1991.
- “Riflessioni fuori luogo“, intervento presentato al convegno Il mondo da fare: sul ruolo politico del movimento lesbico, Roma, 20-22 giugno 1997.
- “Pratiche disturbanti“, Marea, n.1 (gennaio), 1999.
- “Dalle guerrigliere alle civilizzate”, intervento al convegno Il soggetto lesbica: sovvertire il pensiero egemone per una ri-scrittura del simbolico, Roma 14-15 maggio 2005
Per gli articoli seguenti, comparsi su Towanda!, si ringrazia Cristina Gramolini. Si possono trovare in forma testuale anche sul sito https://simonettaspinelli2013.wordpress.com
- “In teoria 2. C come Corpi (confusi, a perdere, possibili, smaterializzati, cittadini)“. Towanda!, n.8 (dicembre 02/febbraio 03), 2003, pp. 28-29.
- “Monique Wittig: queer or not queer“. Towanda!, n. 9 (marzo/maggio), 2003, pp. 12-15.
- “In teoria 5. Diritti, coniglie e tacchini”. Towanda!, n. 11 (settembre/novembre), 2003, pp. 28-29. Qui l’intero numero purtroppo quasi illeggibile della rivista, come testo si trova sul suo blog
- “In teoria 7. Del diritto alla miseria“. Towanda! n. 13 (marzo/maggio), 2004, pp. 26-27.
- “In teoria 9. In teoria… o in pratica“. Towanda! n. 15 (settembre/dicembre), 2004, pp. 28-29.
- “In teoria 10. Ma di cosa parliamo?” Towanda! n. 17 (marzo-maggio), 2005, pp. 28-29. Anche versione testuale in formato RTF
Vania Chiurlotto e Simonetta Spinelli, 2011. Dirsi femminista tra mitologia e realtà. Quaderno della Scuola politica dell’UDI 2011, VI edizione. Edizione a cura di Ilaria Scalmani, Roma: UDI Sede nazionale Archivio Centrale, pp. 71