1904, Marie Laurencin – Les Chansons de Bilitis
Marie Laurencin, 1904. Les Chansons de Bilitis. Stampa ad acquaforte e acquatinta 23,9 x 14,9 cm. Biblioteca Nazionale, Gabinetto delle stampe, Parigi Illustra il … Leggi tutto –>
Marie Laurencin, 1904. Les Chansons de Bilitis. Stampa ad acquaforte e acquatinta 23,9 x 14,9 cm. Biblioteca Nazionale, Gabinetto delle stampe, Parigi Illustra il … Leggi tutto –>
Émile Zola, 1880. Nanà. Paris: G. Charpentier E’ il nono dei venti romanzi del ciclo de I Rougon–Macquart. Fu pubblicato in italiano lo stesso … Leggi tutto –>
Honoré de Balzac, 1950. “La ragazza dagli occhi d’oro”. I capolavori della “Commedia Umana”, vol.VI: Studi filosofici. Roma: Edizioni Casini, pp. 533-600. “La ragazza … Leggi tutto –>
Carmen Tessier, 1958. “Le Carroll’s”, in: Le Bottin de la Commère – Pour bien manger à Paris, Paris: Gallimard, p. 226. Recensione di un … Leggi tutto –>
Natalie Barney,1918. Contratto di matrimonio della terza età. Lettera a Elisabeth de Gramont. Traduzione de: Contrat de mariage de la quarantaine; Aix-les-Bains, 20 giugno 1918. Bibliotheque Jacques Doucet, … Leggi tutto –>
Renée Vivien, Cendres et Poussières, Paris: Alphonse Lemerre, 1902 Questo libro di poesie è consultabile allo https://fr.wikisource.org/wiki/Cendres_et_Poussi%C3%A8res/1902 L’elenco di tutti qui: https://fr.wikisource.org/wiki/Auteur:Ren%C3%A9e_Vivien La traduzione … Leggi tutto –>
Anna, 1977. “Commissione omosessualità”, Effe, luglio/agosto, anno V, n°7/8, p. 30. L’articolo si riferisce al Convegno Femminista di Parigi del 1977. Commissione omosessualità Le … Leggi tutto –>
Djuna Barnes(Cornwall on Hudson, 12 giugno 1892 – New York, 18 giugno 1982) Svolse un importante ruolo nello sviluppo del linguaggio modernista inglese del … Leggi tutto –>