1976, Renato Guttuso – Il Caffè Greco
Renato Guttuso, 1976. Il caffè Greco (a Roma). Ne esistono, oltre alle bozze preparatorie, due versioni: un acrilico su cartone, cm. 186×243, a Madrid, … Leggi tutto –>
Renato Guttuso, 1976. Il caffè Greco (a Roma). Ne esistono, oltre alle bozze preparatorie, due versioni: un acrilico su cartone, cm. 186×243, a Madrid, … Leggi tutto –>
Rosanna Fiocchetto. Note biografiche a cura di Fuoricampo, 2006. Pubblicato sul sito dell’associazione, il testo è ancora reperibile allo: http://web.archive.org/web/20060512015117/http://fuoricampo.net/letteratura/fiocchetto.html La sigla CLI va sciolta … Leggi tutto –>
http://www.cultura-barocca.com/abczeta/CRISTINA.HTM CRISTINA DI SVEZIA Venni al mondo il 18 dicembre 1626, un’ora prima della mezzanotte. Regina di Svezia, abdicò al regno. Di confessione … Leggi tutto –>
Paola del MFR, 1981. “Filo e frammenti”, Quotidiano Donna, anno IV, n. 22, 24/7/1981, p. 14. Edda [Billi], 1981. “Proposta di un viaggio nella … Leggi tutto –>
Tiziana, Nicola, Francesca, 1981. “Zanzibar compie tre anni”, Quotidiano Donna, anno IV, n. 4, 6 marzo 1981, p. 16 [lesbismo]. Sembra impossibile, eppure sono già … Leggi tutto –>
Grazia Centola, 1979. “Irrompono in un locale di donne per colpire il movimento femminista”, Quotidiano Donna, anno II, n. 43, 5/12/1979, pp. 1 e … Leggi tutto –>
Emma Miloro, 1972. “Primo maggio omosex a Campo dei Fiori”, ABC, n. 21, 26/5/1972, pp. 72/75. Cortesia Luca Locati Luciani http://www.leswiki.it/repository/ritagli/1972campodeifiori.pdf
Rosanna Fiocchetto, 2007. “La prima volta in piazza da sole”. Originariamente sul sito Fuoricampo.net non più attivo, è ancora reperibile allo https://web.archive.org/web/20070501000000*/http://www.fuoricampo.net/storia/prima_volta_piazza_da_%20sole.html Probabilmente era … Leggi tutto –>
Maria Stella Conte, Zanzibar: qui da noi cosa vogliono? Effe, n.4 (aprile) 1982 http://efferivistafemminista.it/2014/12/zanzibar-qui-da-noi-cosa-vogliono/ Quali sono i problemi di gestione politica ed economica delle … Leggi tutto –>
Rina Macrelli, “Per una storia del lesbismo: la mia”. Effe, n. 3 (marzo), 1982, pp. http://efferivistafemminista.it/2014/12/per-una-storia-del-lesbismo-la-mia/ Un giallo storico consumato tra le adolescenti ignare … Leggi tutto –>
Laura Di Nola, 1976. «Un’esperienza del FUORI! romano», Lambda (Mensile d’informazione dentro il Movimento di Liberazione Sessuale), anno 1, n. 1 (novembre), p. 6. … Leggi tutto –>
Michèle Causse e Maryvonne Lapouge, 1977. «Giovanna Pala», in Ecrits, voix d’Italie, Paris: Éditions des femmes, pp. 433, 450-454. Giovanna Pala nasce a Vergato … Leggi tutto –>